Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti


C.B.R.A CONSORZIO BACINO RIFIUTI DELL'ASTIGIANO - ASP ASTI SERVIZI PUBBLICI SPA - SEA SOLUZIONI ECO AMBIENTALI SRL

Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.

Descrizione

Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.
 
SITO C.B.R.A CONSORZIO BACINO DEI RIFIUTI DELL'ASTIGIANO           
 
 
                                                      SITO ASP ASTI SERVIZI PUBBLICI SPA
https://www.asp.asti.it


SEA SOLUZIONI ECO AMBIENTALI
https://www.seaeco.it
 

PER LA DOCUMENTAZIONE VEDERE SUL SITO DEI VARI GESTORI

Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.
 
SITO C.B.R.A CONSORZIO BACINO DEI RIFIUTI DELL'ASTIGIANO            


SITO ASP ASTI SERVIZI PUBBLICI SPA
https://www.asp.asti.it

SEA SOLUZIONI ECO AMBIENTALI
https://www.seaeco.it
 

Descrizione

Indifferenziato: martedì (esposizione sacchetto/cassonetto entro le ore 5)Organico: mercoledì e sabato (esposizione cassonetto entro le ore 5)Carta: mercoledì (esposizione cassonetto entro le ore 5)Plastica: venerdì (esposizione cassonetto entro le ore 5)

Descrizione

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

Descrizione

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.

Descrizione

Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.

Descrizione

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.

Descrizione

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.

Descrizione

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Descrizione

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Descrizione

Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.

Descrizione

Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.

Descrizione

Il pagamento avviente trami modello F24 inviato direttamente all'utenza tramite psota

Descrizione

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso. 31 luglio - 30 settembre - 30 novembre

Descrizione

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
 
Rivolgersi all'ufficio tributi dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Comune di Mombaruzzo

Descrizione

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.

Descrizione

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.

Descrizione

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.